9788856824094 9788856824094

SOCIETA' DELLA SICUREZZA. LA COSTRUZIONE SOCIALE DELLA SICUREZZA IN SITUAZIONI DI EMERGENZA (LA) di GALANTINO MARIA GRAZIA

34,00 €

(34,00 € N.)

Quantità
Difficile reperibilita' contattare la libreria

Ean 9788856824094
TitoloSOCIETA' DELLA SICUREZZA. LA COSTRUZIONE SOCIALE DELLA SICUREZZA IN SITUAZIONI DI EMERGENZA (LA)
AutoreGALANTINO MARIA GRAZIA
EditoreFRANCO ANGELI
CollanaSOCIOLOGIA MILITARE
Anno di pubblicazione2016
La società della sicurezza non é l'opposto della società del rischio, ma è il suo specchio. È una società dove una maggiore consapevolezza dei rischi produce nuove domande di sicurezza. Dove all'aumento degli ambiti della vita sociale in cui il rischio si manifesta corrisponde la proliferazione dei metodi per calcolarlo, gestirlo e controllarlo. Dove la paura causata dalla prefigurazione di possibili danni futuri si traduce nella ricerca, talvolta ossessiva, di una condizione di sicurezza nel presente. Il discorso pubblico sulla sicurezza nella società contemporanea si alimenta del discorso sui rischi e con esso cresce fino a pervadere tutti gli ambiti della vita sociale e politica. Questo libro ripercorre il processo attraverso cui il rischio e la sicurezza sono costruiti socialmente mediante una complessa negoziazione di significati tra molteplici attori, tra cui i politici, gli esperti, i media e il pubblico. Attraverso studi di caso in diversi settori di policy - dal peace enforcement alla sicurezza sul lavoro, dall'allarme epidemie alla sicurezza urbana - il libro mostra come, di fronte all'attualizzazione dei rischi e al verificarsi di eventi dannosi, differenti attori e differenti culture competono nell'arena pubblica e mediatica per l'affermazione della propria interpretazione del problema e delle relative soluzioni.
FRANCO ANGELI
10100323003843
2016-03-09

Riferimenti Specifici

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.