9788865513354 9788865513354

DRACULEA. RACCONTI E DOCUMENTI DI VERI O PRESUNTI ATTI DI VAMPIRISMO. FIGLI DELLE TENEBRE

15,00 €

(15,00 € N.)

Quantità
prodotto esaurito

Ean 9788865513354
TitoloDRACULEA. RACCONTI E DOCUMENTI DI VERI O PRESUNTI ATTI DI VAMPIRISMO. FIGLI DELLE TENEBRE
AutoreAA.VV. INCARBONE L. (CUR.)
EditoreABEDITORE
CollanaPICCOLE GUIDE
Anno di pubblicazione2020
Tra le figure più spaventose che popolano la nostra immaginazione, è assai raro trovarne di potenti e segnanti quanto quella del Vampiro, un essere capace di far scorrere tanto sangue quanto inchiostro sulle pagine che lo hanno immortalato. Infatti grande merito di questa spaventosa quanto legittima popolarità è indubbiamente della Letteratura che, affondando i suoi aguzzi canini nella cronaca e nella leggenda popolare, a partire dal 1600 ha saputo nutrire la propria immaginazione per dare vita immortale a una figura di una forza tale da imprimersi indelebilmente nell'immaginario collettivo. È precisamente in questa chiave che si vuole sviluppare questa selezione, offrendo al lettore un'alternanza di documenti e racconti, così che si possa proporre un confronto tra la figura che il folklore e la tradizione orale hanno marchiato nella coscienza popolare e quella che la Letteratura ha saputo cogliere e modellare, in particolare nella narrativa breve a cavallo tra '800 e '900. Senza pretesa di esaurire l'argomento, 'Draculea' vuole essere un'introduzione alla figura del Vampiro, evidenziando attraverso documenti e racconti le differenze tra vampirismo storico e figura letteraria, analizzando le fonti - prototipi apparentemente distanti dall'immagine più moderna sebbene indiziati chiave di primo Vampirismo come Arnold Paole, Peter Plogojowitz, Johannes Cuntius e il Calzolaio di Slesia cronache antiche di inizio millennio di William of Newburgh suggestioni esotiche spinte fino al lontano Oriente - e al tempo stesso offrendo al lettore una selezione di racconti meno noti al pubblico italiano ma di certo impatto e importanza, sia da un punto di vista letterario che per la costruzione della figura archetipica e delle variazioni sul modello principe.
ABEDITORE
10100321000321
2020-06-24

Riferimenti Specifici

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.