9788837237998 9788837237998

SACRO. SULL'IRRAZIONALE NELL'IDEA DEL DIVINO E IL SUO RAPPORTO CON IL RAZIONALE. NUOVA EDIZ. (IL) di OTTO RUDOLF NANINI R. (CUR.

22,00 €

(22,00 € N.)

Quantità
prodotto esaurito

Ean 9788837237998
TitoloSACRO. SULL'IRRAZIONALE NELL'IDEA DEL DIVINO E IL SUO RAPPORTO CON IL RAZIONALE. NUOVA EDIZ. (IL)
AutoreOTTO RUDOLF NANINI R. (CUR.) TERRIN A. N.
EditoreMORCELLIANA
CollanaSCIENZE E STORIA DELLA RELIGIONE
Anno di pubblicazione2023
Il sacro, pubblicato per la prima volta nel 1917 e qui presentato in una nuova edizione a cura di Aldo Natale Terrin, è uno dei libri più letti e discussi del XX secolo. Vissuto nella stessa “armonia dei contrasti” con cui è descritta l'esperienza religiosa, nacque in un contesto “teologico” di apertura alla scienza delle religioni ma fu per lo più disconosciuto dalla teologia mostrò un impianto filosofico divenuto paradigmatico ma fu in molti casi discriminato dai filosofi della religione. Una problematicità che riesce a dare fisionomia universale all'esperienza religiosa: declinata al plurale, essa ripete in tutte le religioni del mondo la domanda originaria sul numinoso, mysterium tremendum, fascinans, che è l'irrazionale a fondamento del sentire religioso stesso, e sulla sua traducibilità in conoscenza, linguaggio, concetto. Se il mistero del senso è irrazionale, v'è un senso del mistero che è razionale: questa è la sua dialettica intrinseca. È una fenomenologia del religioso che si declina dal punto di vista teologico come “teologia negativa” – è la mistica, che indica l'eccedenza del religioso come ineffabilità assoluta –, da quello filosofico come apriori – categoria mutuata da Kant e Schleiermacher – e dal punto di vista storico-critico come modello comparatistico fra le diverse religioni. Tre linee di sviluppo che continuano a far sentire i loro effetti nello studio dell'oggetto religioso e rendono questo libro un classico, perché in esso si trovano le nozioni guida per l'interpretazione del fenomeno religioso e perché in esso è ancora viva quella singolare inquietudine – tra finito e infinito – che alimenta la ricerca umana.
MORCELLIANA
10100325012339
2023-02-21

Riferimenti Specifici

16 altri prodotti della stessa categoria:

Product added to compare.